CLUB: LA PRIMAVERA E LO SPLENDORE DI VENEZIA
21 Marzo 2016APPROVAZIONE DEFINITIVA DEL D.D.L. SUL C.D. “DOPO DI NOI”
5 Luglio 2016
Capita infatti che una grande multinazionale come l’Ikea venga a conoscenza della nostra realtà e decida di inserirci nel filantropico programma di aiuti a cui l’azienda si dedica regolarmente (dedicando ogni anno un budget per ognuno dei negozi). E’ così che gli ospiti intervenuti al rinfresco hanno potuto ammirare gli stupendi arredi esterni, frutto dell’aiuto datato ormai duemilaquindici, e i nuovi arredi interni alla villa, completi di elettrodomestici, progettati e installati in modo da essere fruibili il più possibile anche da persone con disabilità.
Il clima era da giorno di Natale, non mi riferisco certo al freddo di dicembre, (anche perchè per l’occasione maggio ci ha regalato uno dei suoi pezzi migliori) ma alla sensazione di stupore, meraviglia e gratitudine che si prova scartando i regali sotto l’albero. Ho visto gente accarezzare i piani cottura a induzione e volti sorridenti illuminati dalla luce dei frigoriferi.
Paola Bonora, referente per il negozio di Roncadelle, che ha seguito tutto il progetto, è intervenuta alla cerimonia ponendo l’accento sullo stile a cui l’azienda per cui lavora ha deciso di dedicarsi. Uno stile fatto si di profitti, come è logico che sia, ma senza dimenticare di aiutare realtà come la nostra, che ormai si sostengono quasi interamente grazie ai privati, in quanto gli aiuti pubblici diminuiscono di anno in anno. A lei son stati affidati i ringraziamenti da parte del presidente dell’Aias-Brescia Michele de Tavonatti.