CERIMONIA DI PREMIAZIONE TESI DI LAUREA SULLA DISABILITÁ SPASTICA
28 Febbraio 2016NUOVI ARREDI A VILLA ARALDI GRAZIE ALL’IKEA
24 Maggio 2016E’ inutile negarlo, quando la primavera arriva si fa come dice lei e se lei decide che sarà una giornata ben riuscita è difficile che accada il contrario.Ufficialmente sabato non era ancora Primavera ma c’erano tutti gli ingredienti perchè lo fosse. E non mi riferisco solo al sole e alle temperature miti ma anche a quello stato d’animo collettivo positivo che unito ad una escursione ben organizzata e ad una città sempre più ospitale, crea la giornata perfetta.
E l’escursione ben organizzata è cominciata con un aperitivo di tutto rispetto in Piazzale Arnaldo, da Arnold’s per la precisione. Ci tengo a dirlo perchè ciò che rende una città ospitale è un insieme di fattori tra i quali io ci metto anche, e sprattutto, gli aperitivi di tutto rispetto.
Ma siccome a noi i momenti di sana leggerezza piacciono solo se compensati da qualcosa che ci arricchisca culturalmente (così, per sentirci a posto con la coscienza), il pomeriggio è stato dedicato all’importante mostra in palazzo Martinengo sul vedutismo veneziano di fine ottocento, nota ai più col nome di “Lo splendore di Venezia”.
Perchè alla fine un pò veneziani lo siamo anche noi bresciani, o quantomeno lo siamo stati per parecchio tempo e risulta più facile ammirare la nostra città dopo che una guida esperta ci ha aperto gli occhi sull’architettura veneziana.
Poi è arrivato Napoleone e da lì è stata tutta un’altra storia.